Essenze nei serramenti in legno (Italia)
Il castagno è un legno autoctono tradizionalmente utilizzato nei serramenti esterni, apprezzato per la durabilità naturale e per il suo aspetto rustico ed elegante.

Caratteristiche principali del castagno
- È una latifoglia resistente e durevole nel tempo.
- Ha buona stabilità dimensionale, ma richiede legno ben stagionato per evitare deformazioni.
- La venatura è ricca e calda, molto apprezzata negli infissi di pregio o rustici.
- Resistente agli agenti atmosferici e agli insetti, pur necessitando di protezione con cicli all’acqua/impregnanti per prolungare la durata.
- Utilizzato sia in serramenti tradizionali che moderni, soprattutto in contesti dove si vuole mantenere uno stile naturale.
Nota tecnica
Il castagno è una latifoglia. Per i cicli di impregnazione e verniciatura esterna, si possono usare prodotti specifici per legni duri autoctoni, che permettono buona penetrazione e protezione a lungo termine.