CARATTERISTICHE
Pittura in dispersione acquosa a base di copolimeri acrilici elastici, esente da
plastificanti, che forma un rivestimento adatto per resistere alle micro fessurazioni.
Impermeabile all’acqua ed adeguatamente traspirante, è facilmente applicabile,
ideale per l’uso professionale in quanto dotata di elevata compatibilità e
caratteristiche di adesione, potere riempitivo e copertura su diversi tipi di supporto.
La sua alta qualità con elevato livello di finitura assicura la massima protezione e
resistenza del colore all’esterno. La polvere di quarzo e le fibre in essa contenute
rendono il prodotto altamente strutturato e ciò permette di ottenere una finitura
compatta e omogenea opaca con elevato mascheramento delle imperfezioni
dell’intonaco. Il prodotto, nei colori con valore di riflessione della luce LRV >25, è
idoneo anche come anticavillature nei sistemi di isolamento a cappotto.
RESISTENZA ALL’ACQUA
Il prodotto essicca e polimerizza completamente in 10 gg in condizioni ottimali (+15
+30°C con umidità del supporto <10% ed umidità relativa dell’aria <70%).
Se prima dell’essiccazione completa la pittura subisce dilavamento dovuto ad acqua
piovana o a condensa (nel caso di nebbia o umidità superiore all’85%) potrebbero
manifestarsi delle colature di aspetto semilucido più o meno estese, le cosiddette
“lumacature”. Tale fenomeno, di natura temporanea, non influisce sulla resistenza
del prodotto e viene eliminato con idrolavaggio o attraverso la successiva azione
naturale di pioggia e sole.
RESISTENZA A MUFFE E ALGHE
Il prodotto è stato testato secondo la norma EN15458 – 2006 ed i risultati
confermano la validità dell’efficacia contro funghi e alghe.
Bisogna considerare tuttavia che i principi attivi in esso contenuti sono biodegradabili
e di conseguenza l’efficacia viene ridotta nel tempo per l’azione prolungata di funghi
e alghe che si depositano sulla superficie del film.
Inoltre, la presenza di sostanze organiche, le condizioni climatiche, l’umidità e la
piovosità contribuiscono a ridurre l’efficacia dei principi attivi. In presenza di elevata
umidità o piovosità, infatti, l’azione antimuffa (che avviene per contatto del
microrganismo con il principio attivo) risulterà meno efficace poiché il principio attivo
verrà a trovarsi in uno stato di diluizione. Pertanto non è possibile quantificare dopo
quanto tempo può riprendere la crescita di microrganismi, funghi e alghe.
COMPOSIZIONE
Prodotto formulato con resine acriliche ad elastificazione interna, fungicidi sintetici,
fibre sintetiche ed inerti selezionati.
PROPRIETÀ DEL PRODOTTO
Brillantezza: Opaco
Coprenza: 3
Presa di sporco: Bassa
Resistenza alla spazzolatura a umido: 1
Residuo secco in peso: 63-67 %
Resistenza alle muffe: Ottima
Elasticità: Ottima
SPECIFICHE
Peso specifico: 1250–1450 g/l
Essiccazione: Sovrapplicabile 12-16h; Completa 10 giorni
Copertura ( Bianco AC16): > 95
STOCCAGGIO
Il prodotto è stabile 1 anno se immagazzinato nei contenitori originali a temperatura
compresa tra +5°C e +30°C.
COLORI
Bianco AC16.
La gamma delle tinte può essere ampliata nelle tonalità delle mazzette Area 115,
Spazio 100 e Tucano. Le tinte sono realizzabili con il sistema Arreghini Colors 16. Tra
una produzione e l’altra la tinta può risultare leggermente diversa, è quindi
necessario terminare il lavoro con la stessa produzione.
IMPIEGO
È idonea per la protezione preventiva e di risanamento per superfici minerali soggette
a screpolature; decora e protegge dagli agenti atmosferici, anche con tinte intense,
manufatti sia nuovi che in fase di manutenzione, a base di supporti alcalini come
intonaci di varia composizione (cementiti, base calce, premiscelati, rasanti per
cappotto), calcestruzzo, fibrocemento, in atmosfera rurale, marina ed industriale. E’
compatibile con il cemento e cemento armato al quale assicura una valida e specifica
protezione. Il prodotto essicca ed è sovrapplicabile in 12-16 ore in condizioni ottimali
(15°-30°C con umidità del supporto <10%, umidità relativa dell’aria <70%); con
temperature inferiori ed umidità maggiore il tempo di essiccazione aumenta, se
l’umidità dell’aria è >85% il prodotto non essicca.
ATTREZZI
Rullo, Pennello, Spruzzo.
DILUIZIONE
Rullo, Pennello: 5-10 % in volume con acqua.
Spruzzo Airless: 0-10 % in volume con acqua.
RESA
6-7 m2/l per strato, a seconda del tipo di lavorazione
TEMPERATURA DI APPLICAZIONE
+5°C +30°C
SISTEMA DI PITTURAZIONE
I sistemi antiscrepolature sono idonei sia come prevenzione sia per risolvere i
problemi delle fessurazioni da ritiro di intonaco o di fuga e strutturali.
Superfici nuove di intonaci cementizi, intonaci di malta bastarda, cemento armato,
prefabbricati in cemento
Sistema preventivo
Pulire con idrolavaggio a pressione da ogni impurità come sporco, muschio, muffe,
distaccanti di getto e procedere come segue:
A. Su superficie asciutta applicare uno strato di Murisol o Murisol W;
B. Dopo 5-8h applicare due strati di Elasto Active a distanza di 12-16 ore tra uno
strato e l’altro.
Sistema curativo
Superfici con microfessurazioni a nido d’ape di intonaci cementizi, intonaci di malta
bastarda, cemento armato, prefabbricati in cemento e vecchie pitture.
Pulire con idrolavaggio a pressione da ogni impurità, come sporco, muschio, muffe,
distaccanti di getto e procedere come segue:
C. Su superficie asciutta applicare uno strato di Murisol o Murisol W;
D. Dopo 5-8h applicare due strati di Elasto Active a distanza di 12-16h uno
dall’altro.
Superfici con fessurazioni inferiori 1 mm di intonaci cementizi, intonaci di malta
bastarda, cemento armato, prefabbricati in cemento e vecchie pitture
Pulire con idrolavaggio a pressione da ogni impurità, come sporco, muschio, muffe,
distaccanti di getto e procedere come segue:
E. Stuccare con Elasto Stucco;
F. Su superficie asciutta applicare uno strato di Murisol o Murisol W;
G. Dopo 5-8h applicare due strati di Elasto Active a distanza di 12-16h uno
dall’altro.
Superfici con fessurazioni superiori a 2 mm di intonaci cementizi, intonaci di malta
bastarda, cemento armato, prefabbricati in cemento e vecchie pitture
Pulire con idrolavaggio a pressione da ogni impurità, come sporco, muschio, muffe,
distaccanti di getto e procedere come segue:
H. Stuccare con Rasacap 50;
I. Applicare uno strato di Murisol o Murisol W
J. Coprire le screpolature con tessuto non tessuto annegato in Elasto Guaina o
tessuto a maglie annegato in Elasto Stucco;
K. Dopo 5-8h applicare due strati di Elasto Active a distanza di 12-16h uno
dall’altro.
Superfici con fessurazioni strutturali diffuse su tutta la superficie di intonaci
cementizi, intonaci di malta bastarda, cemento armato, prefabbricati in cemento e
vecchie pitture
Pulire con idrolavaggio a pressione da ogni impurità come sporco, muschio, muffe,
distaccanti di getto e procedere come segue:
Fessurazioni diffuse < 1mm
L. Applicare la rete da cappotto annegata con Rasacap 50 su tutta la superficie.
Procedere alla rasatura stendendo l’impasto con frattazzo, posizionando la rete
di rinforzo schiacciandola nel rasante fino a completo annegamento e
riapplicando Rasacap 50 fino ad ottenere la totale copertura della rete con una
superficie simile all’intonaco.
M. Su superficie asciutta, dopo circa 14 giorni, applicare uno strato di Murisol o
Murisol W;
N. Dopo 5-8h applicare due strati di Elasto Active, attendendo 12-16 ore tra uno
strato e l’altro.
Fessurazioni diffuse > 1mm < 3mm
O. Stuccare con Elasto Stucco;
P. Applicare la rete da cappotto annegata con Rasacap 50 su tutta la superficie.
Procedere alla rasatura stendendo l’impasto con frattazzo, posizionando la rete
di rinforzo schiacciandola nel rasante fino a completo annegamento e
riapplicando Rasacap 50 fino ad ottenere la totale copertura della rete con una
superficie simile all’intonaco;
Q. Su superficie asciutta, dopo circa 14 giorni, applicare uno strato di Murisol o
Murisol W;
R. Dopo 5-8h applicare due strati Elasto Active, a 12-16h uno dall’altro.
Fessurazioni diffuse > 3mm
S. Stuccare con Rasacap 50;
T. Applicare la rete da cappotto annegata con Rasacap 50 su tutta la superficie.
Procedere alla rasatura stendendo l’impasto con frattazzo, posizionando la rete
di rinforzo schiacciandola nel rasante fino a completo annegamento e
riapplicando Rasacap 50 fino ad ottenere la totale copertura della rete con una
superficie simile all’intonaco;
U. Su superficie asciutta, dopo circa 15 giorni, applicare uno strato di Murisol o
Murisol W;
V. Dopo 5-8h applicare due strati di Elasto Active, a distanza di 12-16h uno
dall’altro.
Manutenzione su vecchie pitture inquinate da muffe
W. Asportare con spazzole e raschietti vecchie pitture in fase di distacco,
efflorescenze o altri residui incoerenti o materiale in fase di sgretolamento ed
eseguire lavaggio a pressione con idropulitrice;
X. Ripristinare eventuali parti di intonaco mancante con K29 se i ripristini sono di
piccola entità; altrimenti, per grossi spessori, usare Rasacap 50;
Y. Dopo 24h, se si utilizza K29 o 14 gg se si utilizza Rasacap 50 trattare con B1
Z. Su superficie asciutta applicare uno strato di Murisol o Murisol W.
AA. Dopo 5-8h applicare due strati di Elasto Active a distanza di 12-16 h uno
dall’altro.
VOCE DI CAPITOLATO
Pittura elastomerica con fibre, ad elastificazione interna resistente alle muffe ed alle
alghe, adatta per sistemi antiscrepolatura da applicare su superficie pretrattata con
adeguato primer con consumo medio di 330 ml/m2
AVVERTENZE
Per eseguire il lavoro a regola d’arte è indispensabile seguire le indicazioni per la
preparazione della superficie contenute nei Book CAP Arreghini.
I dati di specifica sono stati determinati a +23°C con umidità relativa dell’ambiente
del 65%. In condizioni diverse, i dati ed i tempi tra un’operazione e l’altra subiscono
delle variazioni.
Le informazioni tecniche contenute hanno carattere indicativo. A causa dell’enorme
varietà di supporti e condizioni di applicazione, si consiglia di controllare l’idoneità
all’impiego del prodotto e la sua efficacia mediante prove effettuate sulla specifica
realizzazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.